11,89€
Olio Extra Vergine di Oliva DOP “Castello di Resultano” Barbera 750 ml. Più di 5000 olivicoltori, 12 frantoi e la grande attenzione alla qualità portano sulle vostre tavole questo prodotto unico. Dalle montagne del palermitano alle colline dell’agrigentino i soci del nostro consorzio assicurano il meglio del meglio.
AROMA: Profumo delicato con note aromatiche erbacee e sentori di pomodoro verde. GUSTO: Fruttato medio con sentore di pomodoro verde e mandorla dolce. ASPETTO: Olio dal colore verde ambrato con riflessi giallo oro. UTILIZZO: Pesce crudo e marinato, formaggi freschi e minestre di verdure.
L’olio d’oliva è un grasso monoinsaturo, composto da acidi grassi come l’oleico, il linoleico e il palmitico. Nell’infanzia contribuisce al processo di mielizzazione del cervello. aiuta a resistere alle infezioni. E’ efficace nel preservare il sistema cardiocircolatorio abbassando il livello di colesterolo nel sangue. Ha una funzione antinvecchiamento in quanto è ricco di vitamina E. Contiene anche il Betacarotene (Provitamina A) e tutta una serie di sostanze antiossidanti come i composti fenolici.
Con noi di Sikan Food siate certi di acquistare Olio extravergine di oliva al miglior rapporto Qualità/Prezzo. Grazie alla nostra vendita di olio extravergine di oliva online, potrete ricevere la migliore qualità di olio siciliano in bottiglia dai migliori frantoi dell’isola.
Esaurito
Olio Extra Vergine di Oliva DOP “Castello di Resultano” Barbera 750 ml. È nel 1888 che Lorenzo Barbera, alle porte di Palermo, insieme al fratello Vincenzo, avvia una propria azienda agricola dedicata alla coltivazione di olive. Nasce la Società degli Oleifici Siciliani in grado di esportare nei mercati esteri. Nel 1910 si commercializza l’olio in bottiglia di vetro, per primi al mondo. L’attuale generazione alla guida dell’Azienda è ambasciatrice della migliore tradizione agricola e produttiva siciliana. L’attuale erede Manfredi è oramai considerato a livello internazionale tra i maggiori esperti per il comparto dell’olio.
L’impianto produttivo di Custonaci, in provincia di Trapani, è dotato dei sistemi di produzione tecnologicamente più avanzati, come un impianto di molitura unico al mondo, grazie alla sua lavorazione su quattro frangitoi in parallelo e ai suoi quattro diversi sistemi di molitura delle olive: frangitura a dischi, a martelli, a rulli di pietra contrapposti e denocciolatura. In Sicilia Barbera ha identificato più di dieci aree di coltivazione degli ulivi, situate principalmente nella parte occidentale dell’isola, che producono molte cultivar autoctone. Al territorio siciliano Barbera affianca negli anni la tradizione altrettanto secolare di altre terre naturalmente vocate alla produzione di qualità, come Puglia e Calabria, sorelle del continente siciliano in quel Mediterraneo comune denominatore per tutte quante.
Fonte: oliobarbera.it
Peso | 0,9 kg |
---|---|
Produttore | Premiati Oleifici Barbera. Manfredi Barbera & Figli S.p.A. c\da Forgia, Custonaci, Trapani. |
Zona di produzione | ZONA DI PROVENIENZA: Sicilia centrale. ALTITUDINE ULIVETO: Collina. TECNICA DI RACCOLTA: |
Denominazione | Olio Extra Vergine di Oliva, D.O.P. "Val di Mazara". |
Formato | |
Cultivar | 80% Biancolilla, 10% Cerasuola, 10% Nocellara del Belice. |
Metodo di trasformazione | SISTEMA DI ESTRAZIONE: Frangitura entro 24 ore dalla raccolta, estrazione con impianto a ciclo continuo, decantazione naturale e travasi. FILTRAGGIO: Mediante teli naturali. |
Abbinamenti | Finitura di grandi piatti, per esaltare tutte le pietanze dal gusto deciso, carni rosse e legumi, e tutte le pietanze vean e vegetariane. Formaggi freschi, bruschette, insalate. Pesce crudo e marinato, formaggi freschi e minestre di verdure. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.