16,39€
Le Soste di Ulisse, Olio EVO, Sicilia IGP, Barbera. Quest’olio extra vergine a Indicazione di Origine Protetta è il risultato di una collaborazione con i migliori Chef dei ristoranti dell’Associazione “Le Soste di Ulisse”. È ottenuto dalla selezione delle migliori cultivar tipiche delle “Valli Siciliane”. La Biancolilla e la Nocellara, varietà con caratteristiche distintive per densità, colore, profumo e gusto, trovano in quest’olio la loro più intensa esaltazione. Il risultato è un olio fruttato pieno con sentori di frutta verde, spezie, ed un leggero retrogusto di mandorla. Barbera e Soste di Ulisse, insieme per promuovere il brand Sicilia. Prodotti nel più rigoroso rispetto delle tradizioni, gli oli della linea Gran Gourmet possono definirsi vere e proprie specialità della cucina più raffinata, orgoglio della Sicilia per i riconoscimenti ottenuti nei più prestigiosi concorsi internazionali.
Aspetto: velato dal colore giallo tendente al verde. Aroma: intenso con note erbacee nette e persistenti. Gusto: fruttato pieno con sentori di erbe aromatiche e spezie e leggero retrogusto di mandorla.
L’olio d’oliva è un grasso monoinsaturo, composto da acidi grassi come l’oleico, il linoleico e il palmitico. Nell’infanzia contribuisce al processo di mielizzazione del cervello. aiuta a resistere alle infezioni. E’ efficace nel preservare il sistema cardiocircolatorio abbassando il livello di colesterolo nel sangue. Ha una funzione antinvecchiamento in quanto è ricco di vitamina E. Contiene anche il Betacarotene (Provitamina A) e tutta una serie di sostanze antiossidanti come i composti fenolici.
Con noi di Sikan Food siete certi di comprare Olio extravergine di oliva al miglior prezzo sul web. Grazie alla nostra vendita di olio extravergine di oliva online, potrete portavi a casa la migliore qualità di olio in bottiglia dai migliori frantoi siciliani.
Esaurito
Le Soste di Ulisse, Olio EVO, Sicilia IGP, Barbera. È nel 1888 che Lorenzo Barbera, alle porte di Palermo, insieme al fratello Vincenzo, avvia una propria azienda agricola dedicata alla coltivazione di olive. Nasce la Società degli Oleifici Siciliani in grado di esportare nei mercati esteri. Nel 1910 si commercializza l’olio in bottiglia di vetro, per primi al mondo. L’attuale generazione alla guida dell’Azienda è ambasciatrice della migliore tradizione agricola e produttiva siciliana. L’attuale erede Manfredi è oramai considerato a livello internazionale tra i maggiori esperti per il comparto dell’olio. L’impianto produttivo di Custonaci, in provincia di Trapani, è dotato dei sistemi di produzione tecnologicamente più avanzati, come un impianto di molitura unico al mondo, grazie alla sua lavorazione su quattro frangitoi in parallelo e ai suoi quattro diversi sistemi di molitura delle olive: frangitura a dischi, a martelli, a rulli di pietra contrapposti e denocciolatura. In Sicilia Barbera ha identificato più di dieci aree di coltivazione degli ulivi, situate principalmente nella parte occidentale dell’isola, che producono molte cultivar autoctone. Al territorio siciliano Barbera affianca negli anni la tradizione altrettanto secolare di altre terre naturalmente vocate alla produzione di qualità, come Puglia e Calabria, sorelle del continente siciliano in quel Mediterraneo comune denominatore per tutte quante.
Peso | 0,750 kg |
---|---|
Produttore | Premiati Oleifici Barbera. |
Zona di produzione | Custonaci, Trapani. |
Ente Certificatore | BRC 2018. |
Tipologia | Olio Extra Vergine d'Oliva Biologico, Indicazione Geografica Protetta. |
Formato | |
Cultivar | 50% Biancolilla, 50% Nocellara. Zona di provenienza: Sicilia centrale. |
Metodo di trasformazione | Estrazione a freddo tramite impianto a ciclo continuo a due fasi |
Conservazione | Locale a temperatura controllata, in serbatoi di acciaio inox con sistema a battente di azoto. |
Abbinamenti | In cottura nella preparazione di sughi, a crudo su carpacci di pesce e di carne, nelle minestre e su tutte le preparazioni con ortaggi e legumi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.