23,36€
Brugal Anejo Superior Rum. Viene distillato a Santo Domingo, nel cuore della Repubblica Dominicana. Viene ottenuto esclusivamente dalla melassa fermentata di canna da zucchero e miscelato con rum invecchiati dai 3 ai 5 anni in botti di rovere americano ex-bourbon.
Brugal Anejo Superior Rum è caratterizzato da un colore ambrato intenso. Al naso porta aromi di legno e frutta secca, accompagnati da eleganti sentori di cioccolato, vaniglia e zucchero di canna. In bocca si dimostra morbido, asciutto e vellutato, con una calda nota di caramello e un retrogusto piacevolmente secco e persistente.
Brugal Anejo Superior Rum è Ideale da servire a conclusione di un pasto o da meditazione sia liscio che con ghiaccio.
Disponibile
Brugal Anejo Superior Rum.Fondata nel lontanto 1888 grazie all’intuito di Don Andres, ben cinque generazioni fa, la Distilleria Brugal è in maniera inscindibile legata alla storia dei rum della Repubblica Dominicana.
Ancora oggi, dopo oltre un secolo, l’azienda Brugal & Co. rappresenta nel panorama mondiale una delle migliori espressioni nella produzione di rum di altissima qualità: prodotti nati interamente nella Repubblica Dominicana dalla selezione della materia prima sino all’imbottigliamento.
Nonostante oggi la distilleria produca qualcosa come 75.000 litri al giorno di rum, tale dato la colloca come terza distilleria più grande al mondo, la distilleria riesce a mantenere inalterato il legame con le tradizioni autentiche producendo con il metodo del doppio passaggio in distillatori a colonna.
Peso | 1,150 kg |
---|---|
produttore | Azienda Brugal & Co, Santo Domingo, Repubblica dominicana, Caraibi. |
Formato | |
Tipologia | Distillato di Melassa da Canna da zucchero. |
Ingredienti | Melassa di zucchero di canna. |
Gradazione alcolica | 38% vol. |
Temperatura di servizio | 14°-16°C. |
Abbinamenti enogastronomici | E' possibile attuare un abbinamento tra cibo e cocktail. In questo caso, il rum si abbina molto bene ad un piatto piccante, magari di pesce. Un esempio possono essere dei gamberi marinati nel rum e poi serviti con del riso o del pane. Tra le altre cose, il rum si abbina perfettamente anche con la carne: un esempio possono essere le costolette di maiale, sempre marinate nel rum e cotte alla griglia. Come aperitivo acompagnare le nostre conserve di pesce e quelle piccanti di terra, con dei crostini dorati o delle bruschette di pane. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.