32,89€
Distillata dalle vinacce di Chardonnay, una grappa dai sentori erbacei e di liquirizia. Di struttura armonica ed elegante, ha un retrogusto piacevolmente amarognolo.
Vinaccia non torchiata, da uve Chardonnay
Tecnica di produzione: 8 – 10 mesi in contenitori d’acciaio inox ad alta gradazione. Diluizione con aggiunta d’acqua sorgiva sino alla giusta gradazione alcolica.
Alla vista si presenta dal colore limpido e cristallino. All’olfatto il profumo è pulito con sentori di frutti di bosco. Al palato il gusto è lievemente dolce e fruttato, tipico dei distillati di uve Chardonnay.
Disponibile
La Grappa Chardonnay Tasca d’Almerita viene distillata dalle vinacce di Chardonnay. Lo Chardonnay utilizzato per questa grappa è coltivato nella tenuta di Regaleali presso Sclafani in provincia di Palermo. I suoli, diversi da vigna a vigna, creano un mosaico sorprendente di composizioni geologiche. Il microclima a Regaleali è atipico rispetto alle zone viticole della Sicilia che si sviluppano principalmente nelle fasce litoranee. La notevole distanza dal mare, la presenza della catena montuosa delle Madonie, che si frappone agli influssi marini, la naturale altimetria tipica delle zone montane, determinano un clima quasi continentale.
Peso | 0,500 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita |
Annata | – |
Denominazione | – |
Vitigni | Chardonnay |
Tipologia | Grappa bianca |
Formato | |
Gradazione alcolica | 43% vol. |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Abbinamenti | Cioccolato di Modica, Paste di mandorla o di pistacchio, torrone siciliano. |
Premi e riconoscimenti | – |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.