49,11€
Gin Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin. Il monkey 47 sloe gin è un distillato di grande eccellenza, che si distingue per la lunga lista di ingredienti che lo compongono. Tra questi, il mirtillo rosso, la radice di angelica, i fiori di acacia, le foglie di rovo e le bacche Lingon provengono tutti dalla Foresta Nera, e più precisamente dal territorio che circonda la distilleria in cui il gin viene prodotto. A questi si aggiungono poi zenzero, lavanda, agrumi e bacche del ginepro del Mediterraneo, che conferiscono al Monkey47 un aroma speziato e vagamente pungente, seppur non invadente. Tra gli ingredienti ci sono poi ben sei diversi tipi di pepe, oltre a cardamomo, camomilla, cannella, liquirizia, noce moscata e molto altro ancora.
Ne deriva un gin dal gusto particolarmente complesso, eppur ben equilibrato, che permette al palato di riconoscere tutte le diverse note speziate che lo compongono, con un finale importante di mirtillo e ginepro. All’olfatto, risultano ben riconoscibili buona parte degli ingredienti, nonostante risultino più forti le note di cannella, cardamomo e noce moscata. In ogni caso, il Monkey 47 si dimostra un gin assolutamente perfetto da bere liscio, ma anche molto interessante come base per cocktail, come nel caso di un gin tonic Monkey 47.
47 gradi alcolici per 47 erbe e spezie, acqua rigorosamente della foresta nera, doppia distillazione e invecchiamento in contenitori di terra cotta, nessun filtraggio finale. Questi gli ingredienti che rendono il Monkey 47 uno dei gin più quotati del mondo. Sia che lo si beva liscio sia che lo si usi come base per cocktails fa emergere il suo sapere armonico e deciso.
Disponibile
Gin Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin. A circa 700 metri di altezza, ai piedi di una delle più belle vette della Foresta Nera, si trova la Black Forest Distillers. Nell’area sud occidentale della Germania, in una suggestiva zona montuosa tra fiumi e laghi di acqua pura, la distilleria produce dal 2010 il Monkey 47, per mano del mastro distillatore Christoph Keller, che ha reinterpretato in chiave moderna la ricetta originaria dell’inventore Monty Collins.
Famoso e particolarmente apprezzato dagli intenditori e dagli amanti del genere, il Monkey 47 è strettamente collegato alla storia di colui che è stato il comandante della Royal Air Force, Montgomery Collins, per l’appunto meglio conosciuto come Monty Collins. Quest’ultimo, figlio di un diplomatico britannico e nato nella colonia inglese di Madras, in India, fu proprio grazie al fatto di aver vissuto per molti anni in oriente che iniziò a conoscere aromi e spezie, molti anni dopo utilizzati per dare vita al Monkey 47. Montgomery Collins, infatti, dopo la seconda guerra mondiale venne inviato a Berlino affinché si occupasse della ricostruzione della città, distrutta dai bombardamenti.
Nella capitale tedesca il comandante fece “amicizia” con una curiosa scimmietta dello zoo di Berlino, che venne ribattezzata dallo stesso Collins con il nome di “Max”.
Dopo aver lasciato la Royal Air Force nel 1951, Collins si trasferì nella Foresta Nera, la Schwarzwald, e da buon britannico, non potendo rinunciare alla sua dose quotidiana di Gin, iniziò a produrre un distillato partendo da tutti gli ingredienti più tradizionali del Gin stesso, e successivamente aggiungendo alcuni elementi naturali della Foresta Nera, nonché alcune delle spezie che aveva conosciuto nelle Indie durante l’infanzia. Il risultato fu straordinario, e in breve tempo Collins riuscì a mettere a punto una ricetta che includeva ben 47 diversi elementi.
Peso | 1,150 kg |
---|---|
produttore | Black Forest Distillers Gmbh. |
Botaniche | Radice di angelica, fiori di acacia, foglie di rovo, bacche Lingon, zenzero, lavanda, agrumi, bacche di ginepro del Mediterraneo, sei diversi tipi di pepe, cardamomo, camomilla, cannella, liquirizia, noce moscata, sambuco, mirtillo rosso, salvia, scorza d'arancia, chiodi di garofano, camomilla, mandorla, etc. |
Formato | |
Tipologia | Schwarzwald Dry Gin. |
Gradazione alcolica | 47% vol. |
Temperatura di servizio | 4°-6°C. |
Abbinamenti enogastronomici | Aperitivo: conserve di terra e di mare siciliane. Dopo pasto: pasticceria siciliana. Cocktails: conserve di terra e di mare siciliane. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.