13,18€
Butterfly Dry Gin. Butterfly Dry Gin, la cui ricetta originale risale al 1896, è ottenuto esclusivamente con puro distillato di grano aromatizzato con bacche di Ginepro dell ’Umbria e della Toscana, dal caratteristico profumo aromatico e balsamico associate ai frutti ed ai semi del Coriandolo, dell ’Angelica, dell ’Ireos, della Salvia, della Cannella, della Liquirizia, della Rosa ed alle buccie essiccate dell ’Arancia, del Limone e del Cedro. Ne risulta un Gin dall ’inconfondibile “bouquet”, che sprigiona tutti e suoi profumi ed aromi nel “Butterfly Tonic”.
Disponibile
Butterfly Dry Gin. Le Distillerie Bagnoli nascono nel 1954, quando il dott. Dino Bagnoli, figlio del maggiore dell’Aeronautica Militare Emo Bagnoli, e sua moglie Targa Ilva Zita figlia di Mario, noto imprenditore nel settore vinicolo, decidono di trasferirsi dal Polesine a Stanghella, piccolo paese in provincia di Padova, in seguito all’alluvione del fiume Po nel 1951. Sempre attenta alle nuove tendenze, l’azienda Bagnoli decise pertanto di ampliare la propria produzione, ottenendo sin da subito promettenti risultati: puntando al “mercato del divertimento”, la grappa fu affiancata da una linea completa di distillati, liquori, sciroppi e semilavorati di frutta.
Proprio in questo nuovo progetto, l’azienda assimilò e consolidò alcuni principi guida, che diverranno in seguito valori fondamentali ed irrinunciabili, tra i quali “La Qualità prima di tutto“. Se all’inizio sembrava il percorso più difficile e impegnativo, procedere secondo i criteri tradizionali si rivelò in seguito una scelta vincente: la selezione attenta, quasi maniacale, delle materie prime, la metodologia di preparazione legata alla tradizione, l’utilizzo diretto di erbe aromatiche ed officinali, diventarono i punti di forza che permisero alla Bagnoli non solo di crescere e di espandersi, ma di diventare in pochi anni una realtà importante nel panorama liquoristico internazionale.
Peso | 1,150 kg |
---|---|
produttore | Distilleria Bagnoli, Veneto, Padova, comune di Stanghella. |
Botaniche | grano, ginepro, coriandolo, angelica, iris, salvia, cannella, liquirizia, rosa, arancia, limone, cedro |
Formato | |
Tipologia | London Dry Gin. |
Gradazione alcolica | 38% vol. |
Temperatura di servizio | 4°-8°C. |
Abbinamenti enogastronomici | Aperitivo: conserve di terra e di mare siciliane. Dopo pasto: pasticceria siciliana. Cocktails: conserve di terra e di mare siciliane. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.