Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di scorza di limone.
Eventuali residui sono ottenuti all’infusione delle scorze di limone.
25,19€
I LIQUORI DELL’ETNA sono prodotti con frutta fresca raccolta nelle terre nere dell’ Etna , infatti ogni stagione ha i suoi frutti con gli altrettanti liquori agricoli che si contraddistinguono per la loro freschezza e immediatezza. Il Limone Primofiore è raccolto in contrada San Martino Piana nel mese di febbraio. Le scorze ricche di oli essenziali sono poste in infusione in alcool per sigillare l’intenso profumo delle terre dell’Etna in questo liquore.
Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di scorza di limone.
Eventuali residui sono ottenuti all’infusione delle scorze di limone.
Disponibile
I liquori dell’ Etna nascono alle pendici dell’Etna, e sono prodotti in piccole quantità, utilizzando solo la migliore frutta di stagione. Inoltre alla meticolosa selezione normale dei migliori frutti segue una lenta doppia macerazione in alcool: un rituale che da generazioni porta a tavola questi sette mitici liquori: Limone(Primofiore), Arancia (Tarocco Gallo), Mandarino (Marzola), Pera (Coscia), Pesca (Tabacchiera),Mela (Delizia), Fico D’India (di Sicilia), gli stessi con cui gli Etnauti brindavano ai loro successi.
I liquori dell’Etna sono un omaggio ai personaggi reali e fantastici ,e alle loro storie, vere o immaginarie che hanno ispirato queste mitiche avventure. Gli Etnauti infatti, sono delle persone nate, cresciute e pasciute in Sicilia, alle falde dell’Etna, dedite al buon commercio e innamorate dei frutti della loro terra.
Don Rico, fu il primo dei Santamaria a far commercio per tutto lo stivale.
Tonio Giaconte, il sinzale ( mediatore).
Placido Scalisi, il capociurma.
Alfio, il massaro,
Melo, il potatore.
Barbaro Mezzapisa, il pesatore.
Tano il Vichingo, l’autista.
ingredienti | Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di scorza di limone Eventuali residui sono ottenuti all’infusione del frutto |
---|---|
formato | 50cl |
abbinamenti | consigliamo di gustarlo a fine pasto |
gradazione alcolica | 30% vol |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.