25,40€ 22,90€
Panettone Milano Flamigni in pacchetto regalo con nastro. Panettone Milano basso. Nella vasta gamma di prodotti Flamigni, il Panettone rappresenta il vero fiore all’occhiello in fatto di artigianalità e di qualità. Le ricette classiche, in particolare, non hanno bisogno di presentazioni annoverando tutti i gusti tradizionali. Dal Milano, nelle varianti alta e bassa, il Glassato tradizionale piemontese, il Mandorlato, il Senza Canditi senza dimenticare il più recente Panettone con Gocce di Cioccolato, o la varianti Al Moscato, rappresentano solo alcune di queste dolcissime eccellenze dolciarie. Anche la linea di panettoni classici Flamigni viene prodotta e preparata nel nuovissimo stabilimenti forlivese, in Romagna, terra tradizionalmente vocata al cibo e al vino di qualità, e nel quale la cultura di questo dolce è molto radicata.
Panettone Milano basso. Il Panettone Tradizionale Milano Flamigni è preparato sulla base dell’antica ricetta elaborata dai mastri pasticceri artigiani meneghini. La sua anima è il lievito madre. Prodotto senza alcuna aggiunta di altri lieviti, ogni Panettone Flamigni risulta pertanto straordinariamente soffice, ricco di occhiature irregolari e altamente digeribile. A comporlo sono una farina di grani forti e al tempo stesso molto elastici, zucchero e tuorli d’uova provenienti da allevamenti italiani a terra. Vi è poi il burro francese di centrifuga. Ed è proprio per questo che il Panettone Milano dà il meglio di sé quando viene gustato tiepido. Ad arricchire la ricetta classica del Panettone Milano Flamigni vengono aggiunti all’impasto profumatissimi canditi d’arance Navel, pregiati cedri diamante della Calabria, e uvetta sultanina turca o australiana di primissima qualità. Completa l’esclusivo gusto del Panettone Milano Flamigni l’aroma naturale di vaniglia, ricavato da bacche della riserva di Mananara in Madagascar (presidio Slow Food®).
Esaurito
Panettone Milano Flamigni in pacchetto regalo con nastro. Flamigni: una Storia di Famiglia. I capostipiti aprirono la loro pasticceria in piazza Saffi, a Forlì, nel lontano 1930. Dopo appena qualche anno i loro negozi si erano moltiplicati, diventando tappa obbligata per tutti i viaggiatori che dal Nord si recavano in vacanza sulla Riviera adriatica. Quale fu il segreto di tanto successo? Certamente il rigore nei metodi di lavorazione e la scelta degli ingredienti migliori, in una parola: la Qualità.
Negli anni Settanta l’azienda Flamigni iniziò a concentrarsi sulla produzione. Ciò accadde nel rispetto della tradizione, aumentando i volumi, senza diminuire la cura e la manualità artigiane. Dopo pochi anni il catalogo si ampliò grazie a una storia d’amore, Amore con l’A maiuscola per una grande specialità italiana: il Panettone, il dolce del Natale per eccellenza. Così ancora oggi, a quasi 90 anni dalla sua fondazione, la passione è il motore che muove l’azienda Flamigni, una passione per la qualità e l’artigianalità che è rimasta immutata sin dal primo giorno. Il Panettone della Flamigni rapresenta Il fiore all’occhiello in fatto di artigianalità e qualità.
I panettoni Flamigni sono preparati con ingredienti naturali d’eccellenza. La loro lavorazione rispetta i criteri tradizionali e, dove possibile, avviene a mano, per esaltare la bontà delle materie prime. Genuinità e digeribilità discendono dall’impegno Flamigni a creare prodotti sani. L’originalità, la novità, la freschezza, la bellezza la differenza sono i punti cardinali che animano i ricercatori Flamigni. Nell’arco di tre generazioni Flamigni ha coltivato due grandi passioni professionali: il torrone e il panettone. Due capolavori da difendere, da riscoprire e anche da reinterpretare, ma sempre in maniera rispettosa della tradizione. In Flamigni innovazione e tradizione s’incontrano nella continua ricerca del gusto e della qualità.
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | Flamigni, Forlì (FC). |
Formato | |
Abbinamenti Enogastronomici | Per i più piccoli consigliamo il nostro Latte di Mandorla facilissimo da preparare. I Più grandi protranno godere di un vasto assortimento di Spumanti siciliani, Distillati di Idromele, Pregiatissime Grappe, oltre ai vini Moscati, Passiti o Zibibbo. |
Ingredienti | Il Panettone Tradizionale Milano Flamigni è preparato sulla base dell’antica ricetta elaborata dai mastri pasticceri artigiani meneghini, che prevede sia la classica forma bassa sia la forma alta. Come in tutti i Panettoni firmati Flamigni, la sua anima è il lievito madre, il cui ceppo, capace di conferire agli impasti aromi e morbidezza unici e inimitabili, viene quotidianamente rinfrescato e rigenerato sin dagli anni Trenta del secolo scorso. Prodotto senza alcuna aggiunta di altri lieviti, ogni Panettone Flamigni risulta pertanto straordinariamente soffice, ricco di occhiature irregolari e altamente digeribile. A comporlo sono una farina di grani forti e al tempo stesso molto elastici, zucchero e tuorli d’uova provenienti da allevamenti italiani a terra. Vi è poi il burro francese di centrifuga che, essendo di alta qualità, ha un punto di fusione superiore ai 30 gradi. Ed è proprio per questo che il Panettone Milano, come tutti i Panettoni firmati Flamigni, dà il meglio di sé quando viene gustato tiepido. Ad arricchire la ricetta classica del Panettone Milano Flamigni vengono aggiunti all’impasto profumatissimi canditi d’arance Navel provenienti da Sibari, pregiati cedri diamante della Calabria, prodotti senza l’impiego di anidride solforosa, e uvetta sultanina turca o australiana di primissima qualità. Completa l’esclusivo gusto del Panettone Milano Flamigni l’aroma naturale di vaniglia, ricavato da bacche della riserva di Mananara in Madagascar (presidio Slow Food®). |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.