31,70€ 28,50€
Panettone Gran Pistacchio Flamigni. Il Panettone Gran Pistacchio Flamigni è una vera delizia per il palato, pensato per gli amanti delle creme e del pistacchio della Sicilia, un frutto antico e prezioso, un tempo conosciuto col nome di “oro verde”. La classica ricetta del Panettone viene arricchita con una sfiziosa farcitura alla crema di pistacchio che rende questo dolce davvero speciale. Al termine della preparazione, i mastri pasticceri Flamigni lo glassano con cioccolato bianco finissimo e croccante granella di Pistacchio siciliano di Bronte.
Su Sikanfood potrete trovare il miglior panettone adatto ai vostri gusti. Grazie al nostro vasto assortimento di Panettoni Flamigni sarete in grado di avere il meglio della pasticceria italiana ad un ottimo e conveniente rapporto Prezzo/Qualità.
Esaurito
Panettone Gran Pistacchio Flamigni. Un Panettone da 950g con farcitura di crema al Pistacchio, ricoperto di Cioccolato Bianco e Granella di Pistacchio. Senza uva sultanina, senza agrumi canditi. Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale soggetto a calo naturale. Ingredienti: Farina di frumento, crema al pistacchio 26% (zucchero, sciroppo di glucosio, acqua, grassi vegetali da palma non idrogenati, pistacchio 8%, tuorlo ‘uova, latte in polvere scremato, panna in polvere, aromi, stabilizzanti: pectina, conservante: potassio sorbato, estrattodi cartamo, colorante: E131), zucchero, burro, tuorlo d’uovo, lievito madre naturale, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale – lecitina di girasole, sciroppo di zucchero invertito, sale, malto di frumento, aroma naturale di vaniglia, estratto di vaniglia da bacche del Madagacar. Ingredienti copertura 19%: cioccolato bianco 76% (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), pistacchio in granella 24% (pistacchio 70%, zucchero). Puo’ contenere tracce di frutta secca a guscio.
Peso | 1,150 kg |
---|---|
Formato | |
Produttore | Flamigni: una Storia di Famiglia. I capostipiti aprirono la loro pasticceria in piazza Saffi, a Forlì, nel lontano 1930. Dopo appena qualche anno i loro negozi si erano moltiplicati, diventando tappa obbligata per tutti i viaggiatori che dal Nord si recavano in vacanza sulla Riviera adriatica. Quale fu il segreto di tanto successo? Certamente il rigore nei metodi di lavorazione e la scelta degli ingredienti migliori, in una parola: la Qualità. Negli anni Settanta l’azienda Flamigni iniziò a concentrarsi sulla produzione. Ciò accadde nel rispetto della tradizione, aumentando i volumi, senza diminuire la cura e la manualità artigiane. Dopo pochi anni il catalogo si ampliò grazie a una storia d’amore, Amore con l’A maiuscola per una grande specialità italiana: il Panettone, il dolce del Natale per eccellenza. Così ancora oggi, a quasi 90 anni dalla sua fondazione, la passione è il motore che muove l’azienda Flamigni, una passione per la qualità e l’artigianalità che è rimasta immutata sin dal primo giorno. Il Panettone della Flamigni rapresenta Il fiore all’occhiello in fatto di artigianalità e qualità. I panettoni Flamigni sono preparati con ingredienti naturali d’eccellenza. La loro lavorazione rispetta i criteri tradizionali e, dove possibile, avviene a mano, per esaltare la bontà delle materie prime. Genuinità e digeribilità discendono dall’impegno Flamigni a creare prodotti sani. L’originalità, la novità, la freschezza, la bellezza la differenza sono i punti cardinali che animano i ricercatori Flamigni. Nell’arco di tre generazioni Flamigni ha coltivato due grandi passioni professionali: il torrone e il panettone. Due capolavori da difendere, da riscoprire e anche da reinterpretare, ma sempre in maniera rispettosa della tradizione. In Flamigni innovazione e tradizione s’incontrano nella continua ricerca del gusto e della qualità. |
Abbinamenti enogastronomici | Per i più piccini consigliamo i nostri Latte di Mandorla o di pistacchio. I più grandi potranno scegliere fra un vasto assortimento di Spumanti siciliani, Preziose grappe, distillati di Idromele, oltre ai vini Moscato, Passiti e Zibibbo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.