5,50€
Frutta di marzapane pezzatura piccola Condorelli. La Tradizionale frutta di Marzapane o Frutta Martorana Condorelli è fatta di pasta di mandorle finemente modellata e colorata in modo da imitare alla perfezione frutti e ortaggi in scala ridotta. Con la sua capacità di meravigliare la vista tanto quanto deliziare il palato ed è oggi il dolce che, più di ogni altro, riempie e rallegra coi suoi colori vivaci le vetrine di ogni pasticceria siciliana. Noi di Sikanfood, ti proponiamo dei sacchetti con 5 pezzi di Frutta Martorana in simpatiche confezioni firmate Condorelli per allietare le vostre tavole imbandite a festa .
Perchè ci piace la Pasticceria Condorelli
Il continuo fermento creativo che ogni giorno anima L’azienda porta nelle case degli italiani, e non solo, la frutta di Marzapane che si presenta con un assortimento inimitabile. Un carosello di colori per regalare al consumatore un piacere senza eguali. Con Sikan Food siate certi di acquistare la pasticceria Condorelli al miglior prezzo sul mercato. Buone Feste da noi di Sikanfood.
Esaurito
Frutta di Marzapane pezzatura piccola Condorelli.
La frutta di Martorana è un tipico dolce siciliano (la cui origine si ebbe nel palermitano) famoso nel mondo perché la sua preparazione e confezionamento prevede, nella forma e nell’aspetto, la perfetta imitazione o riproduzione di frutta e, talvolta, ortaggi o pesci. Internamente è simile al marzapane ma notevolmente più dolce e saporito. La base della sua ricetta è esclusivamente la farina di mandorle e il miele. È un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ed è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano.
Veniva tradizionalmente preparata nelle celebrazioni della Festa dei Morti e deve il suo nome alla Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o della Martorana, eretta nel 1143 nei pressi del vicino monastero benedettino, fondato dalla nobildonna Eloisa Martorana, da cui prese il nome, e di quello di Santa Caterina nel centro storico di Palermo dove le suore la preparavano e la vendevano fino alla metà del 1900. Secondo una nota tradizione, la frutta di Martorana è nata perché le monache del monastero della Martorana, per sostituire i frutti raccolti dal loro giardino ne crearono di nuovi con farina di mandorle e zucchero, per abbellire il monastero per la visita del papa dell’epoca.
Condorelli è un marchio di prodotti dolciari realizzati dall’azienda IDB Industria Dolciaria Belpasso S.p.A., con sede e stabilimento a Belpasso, comune della città metropolitana di Catania, specializzata in particolare nella produzione di torroncini. Le origini dell’impresa risalgono al 1933, quando il sig. Francesco Condorelli e la signora Pina Condorelli, erano proprietari di una pasticceria di Belpasso in provincia di Catania in Sicilia. Negli anni sessanta Condorelli inventa il torroncino e ciò lo induce a fondare un’azienda industriale il cui insediamento produttivo viene inaugurato nel 1973.
Grazie all’invenzione del suo fondatore, che diviene il prodotto di punta dell’azienda, il marchio Condorelli acquisisce immediatamente notorietà nazionale ed internazionale, in particolare tra gli anni ottanta e novanta, quando il torroncino viene pubblicizzato attraverso gli spot televisivi interpretati dall’attore Leo Gullotta. Morto nel 2003 il cav. Condorelli, l’azienda è gestita dal figlio del fondatore, dott. Giuseppe Condorelli, che ricopre il ruolo di amministratore unico. Nel 2017, l’azienda e il suo titolare, sono stati protagonisti di una puntata della trasmissione televisiva Boss in incognito andata in onda su Raidue. Il 2 ottobre del predetto anno, il dottor Giuseppe Condorelli riceve dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’onorificenza di Cavaliere del lavoro.
Peso | 0,6 kg |
---|---|
Produttore | Condorelli, azienda IDB Industria Dolciaria Belpasso S.p.A., con sede e stabilimento a Belpasso, comune della città metropolitana di Catania. |
Abbinamenti Enogastronomici | Per i più piccini consigliamo di abbinare il latte di mandorla, facile da preparare con le nostre paste lattanti che potrete trovare nella sezione Dolci. Per i più grandi consigliamo i Passiti di Pantelleria, o i Moscati di Siracusa, oltre alle grappe o gli idromele, tutti Made in Sicily. Oltre agli spumanti siciliani e gli Champagne francesi che si trovano nella nostra fornitissima Enoteca online. |
formato | 100gr |
ingredienti | Ingredienti: Zucchero, mandorle (20%), sciroppo di glucosio, miele, fruttosio, |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.