14,30€
Crema morbida di Pistacchio da spalmare Dolce&Gabbana Fiasconaro 200g. Per i più golosi la collezione di Panettoni è arricchita da tre diversi gusti di creme spalmabili: al pistacchio, alle mandorle e al cioccolato di Sicilia.
Nei laboratori Fiasconaro si segue una lavorazione esclusivamente artigianale com’era un tempo, adottata al giorno d’oggi e sempre. Solo così i Mastri pasticceri Fiasconaro riescono a creare dei dolci unici e squisiti fatti lentamente e con cura. I dolci Fiasconaro conquistano tutti i sensi ed il cuore di chi li assaggia. Frutto della tradizione pasticcera siciliana, Fiasconaro rivisita in chiave siciliana i dolci tipici del Natale, regalando sapori e profumi ineguagliabili, da provare assolutamente.
Il segreto dell’alta pasticceria Fiasconaro è l’utilizzo di sole materie prime del tutto naturali, sane e genuine. Sikanfood si pregia di offrire tali dolci del Natale ad un ottimo e conveniente rapporto qualità/prezzo, per un Natale all’insegna della Bontà e della felicità di grandi e piccini.
Il vasetto della crema è impreziosito esteticamente secondo la tradizione siciliana rivisitata da Dolce&Gabbana.
Esaurito
Crema morbida di Pistacchio da spalmare Dolce&Gabbana Fiasconaro 200g. Fiasconaro: Pasticceri Siciliani, una storia bella semplice. Quella della famiglia Fiasconaro è una storia che inizia negli anni Cinquanta a Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie in Sicilia. Perché è lì che i fratelli Fausto, Martino e Nicola hanno scelto di mantenere la mente e il cuore di questa emozionante avventura. Una storia scritta a partire dal 1953 dal padre, Mario Fiasconaro.
Negli anni Novanta, da un’intuizione di Nicola maestro pasticciere di talento, l’azienda decide di interpretare in chiave mediterranea il dolce più tradizionale del Nord Italia, il Panettone. Nascono così i prodotti da forno Fiasconaro, risultato di una continua ricerca sui sapori che rappresentano la migliore arte pasticcera siciliana. I prodotti di pasticceria Fiasconaro vengono realizzati a lievitazione naturale con pasta madre, lentamente e con cura: c’è anzitutto l’ingrediente tempo! un processo lento e paziente – fino a tre giorni – che offre indubbi benefici, tra cui migliore digeribilità delle proteine e aroma intenso, con un sapore e una fragranza particolari. Ci sono gli ingredienti selezionati con cura privilegiando le produzioni tipiche della Sicilia, dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Sicilia alle albicocche, dalle mandorle alla pregiata Manna delle Madonie.
Una continua ricerca di sapori antichi e genuini, espressione autentica della tradizione contadina dell’Isola, coniugata al più rigoroso controllo dei requisiti di ogni fornitore e di ogni singola fornitura. Poi ci sono le persone. La risorsa più preziosa in un lavoro rigorosamente artigianale, in cui se aumenta la richiesta cresce anche la manodopera qualificata di donne e uomini, impegnati nei laboratori e nelle diverse funzioni aziendali. Un ciclo produttivo non meccanizzato, manuale, dove regnano le regole e i princìpi della migliore arte pasticcera: ingredienti di prima scelta e accuratezza in ogni fase di lavorazione, fino alla confezione finale del prodotto. Un lavoro duro e appassionato, per una qualità senza compromessi.
Dolce&Gabbana e Fiasconaro rinnovano per la quarta stagione la loro collaborazione, scaturita dall’incontro magico fra Nord e Sud e tradotta nella rivisitazione della tipica ricetta milanese del panettone con gli ingredienti e i sapori della Sicilia, in un perfetto connubio di tradizione e modernità. Grazie a questa combinazione di stile e gusto, Dolce&Gabbana e Fiasconaro non solo consolidano la loro partnership offrendo ai collezionisti più esigenti una vasta gamma di splendide scatole in latta, ma continuano a farsi portavoce di un’idea del Bello e del Ben fatto profondamente radicata nella cultura e nella tradizione italiana.
Fonte: www.fiasconaro.com
Peso | 0.35 kg |
---|---|
Produttore | Fiasconaro s.r.l. Castelbuono, Palermo, Italy. |
Ingredienti | pasta madre naturale. Ingredienti selezionati con cura privilegiando le produzioni tipiche della Sicilia dal pistacchio alle arance, dal cioccolato di Sicilia alle albicocche, dalle mandorle alla pregiata Manna di Frassino delle Madonie. Una continua ricerca di sapori antichi e genuini espressione autentica della tradizione contadina dell’Isola coniugata al più rigoroso controllo dei requisiti di ogni fornitore e di ogni singola fornitura. |
Formato | |
Abbinamenti Enogastronomici | Per i più piccini consigliamo il nostro Latte di Mandorla facillissimo da preparare. I più grandicelli potranno scegliere fra un vasto assortimento di vini dolci Moscato di Siracusa, Passiti di Pantelleria, Malvasia delle Lipari o svariati liquori e grappe siciliane che ben si accompagnano ad uno squisito dolce natalizio. Per non dimenticare i molti spumanti siciliani, i Prosecchi veneti o gli Champagne francesi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.