33,90€
Colomba Artigianale “Diletta Pistacchio” Taibi. La Diletta al pistacchio, il dolce da forno a lievitazione naturale firmato Taibi, realizzato completamente in modo artigianale: soffice pasta lievitata ricoperta da una finissima glassa di cioccolato bianco e granella di pistacchio siciliano. Il tutto arricchito da una sach à poche di crema di pistacchio per esaltarne il gusto di ogni fetta
Esaurito
Diletta Pistacchio: il dolce da forno pasquale con protagonista assoluto il pistacchio di Raffadali dal verde acceso, brillante e dal profumo inconfondibile. Il dolce da forno che incontra uno degli ingredienti siciliani più apprezzati di sempre: il pistacchio! Taibi utilizza esclusivamente il pistacchio di Raffadali, che si distingue dagli altri per il suo colore intenso e gusto inconfondibile.
Dall’esperienza dei Pastry chef Taibi e da una sapiente lavorazione del pistacchio, si ottiene una crema fluida dal colore intenso e brillante.
All’interno della confezione troverai una comoda sac à poche contenente la crema al pistacchio con cui farcire la Diletta.
Diletta Pistacchio ha una lievitazione lunga 40 ore.
Colomba (senza uvetta e canditi): farina di grano tenero tipo 0, zucchero, tuorlo d’uovo fresco di gallina da allevamento a terra, acqua Cavagrande del monte Etna, burro, miele di ape nera sicula, lievito madre naturale, latte, fruttosio, sale, aromi naturali.
Glassa al cioccolato bianco e pistacchio di Raffadali: cioccolato bianco 15%, pistacchio 30%, grasso vegetale, zucchero, latte in polvere, lecitina di soia. Colomba 1000g, crema al pistacchio 200g
Diletta Pistacchio viene prodotta senza l’aggiunta di conservanti.
L’azienda Taibi aprì i battenti nel 1987 in un piccolo centro a pochi chilometri dalla Valle dei Templi di Agrigento, precisamente a Castrofilippo. È una storia lunga più di 30 anni ed è nato tutto grazie alle mani esperte e alla mente sapiente di papà Salvatore. Un grande uomo che è stato in grado di insegnare ai suoi 8 figli l’amore incondizionato per il cibo, la cultura e per il territorio. Tutto ebbe inizio quando papà Salvatore decise di aprire una piccola attività dove svolgeva il lavoro di affinatore di formaggi pecorini siciliani. I pecorini venivano e vengono tutt’ora prodotti con solo latte di pecora, seguendo le tecniche tradizionali siciliane. Grazie ad un’accurata alimentazione le pecore siciliane offrono un latte dal gusto e dal profumo inconfondibile e si ottengono dei formaggi con un sapore peculiare e irresistibile. I formaggi Taibi, tutt’oggi, sono presenti in tantissime città italiane ma anche in America, Germania, Regno Unito, Francia. Successivamente l’attività aziendale venne affidata ai figli Angelo, Lillo, Silvio e Tony pur mantenendo come punto cardine tutti i valori e gli insegnamenti ricevuti da papà Salvatore.
Con molta dedizione, sacrifici e con grande voglia di crescere e migliorare i figli, hanno iniziato una produzione di arancini siciliani che ha permesso loro di partecipare agli eventi fieristici più importanti d’Italia. Da molti anni infatti, sono presenti ai Primi d’Italia a Foligno, Cheese a Bra, Festival del peperoncino a Diamante, Salone del gusto, Salone dell’auto, Cioccolatò a Torino. L’attività dei fratelli Taibi è in continua evoluzione e attraverso studi, corsi e master si sono specializzati nella produzione dei prodotti cardini della tradizione pasticcera siciliana, aprendo un grande laboratorio di prodotti tipici come cannoli, cassate, cialdoni, frutta Martorana e tutte le gustosissime specialità dolciarie nostrane. La loro specialità è FINA, la crema di ricotta siciliana Taibi, una vera goduria per il palato. La crema di ricotta è uno degli ingredienti più apprezzati della pasticceria siciliana. I pastry chef Taibi per realizzarla utilizzano solo ed esclusivamente ricotta di pecora fresca e la lavorano insieme allo zucchero per creare una crema liscia ed omogenea dal sapore delicato e allo stesso tempo deciso. Creatività, sincerità, autenticità, sono stati e sono alla base di questo percorso di innovazione. Ogni singolo elemento che comporrà i prodotti viene scelto con cura e vengono predilette materie prime a km 0 per riuscire a dare sempre al consumatore un prodotto eccellente e sensazioni al palato, una volta mangiato, mai provate prima. Nonostante gli innumerevoli successi a livello nazionale e internazionale i fratelli Taibi non hanno mai pensato di lasciare la loro terra e soprattutto di cedere alla produzione industriale, in quanto tengono moltissimo all’ identità e ad evoluzione senza mai dimenticare da cosa sono partiti e le loro origini. Il loro obiettivo principale è vedere la gioia e la soddisfazione negli occhi dei clienti ogni volta che mangiano un loro prodotto.
Papà Salvatore diceva sempre che per essere veramente felici e soddisfatti di se stessi bisognava dare amore e soprattutto condividerlo con gli altri. E gli eredi di Salvatore sono fermamente convinti che avesse ragione e proprio per questo in ogni singolo prodotto che realizzano mettono tanto cuore e amore e sono certi che tutto questo venga recepito da tutti voi.
Fonte fratellitaibi.it
FORMATO | colomba 1000g, crema al pistacchio 200g |
---|---|
ingredienti | COLOMBA (senza uvetta e canditi): farina di grano tenero tipo 0, zucchero, tuorlo d’uovo fresco di gallina da allevamento a terra, acqua Cavagrande del monte Etna, burro, miele di ape nera sicula, lievito madre naturale, latte, fruttosio, sale, aromi naturali. |
Scadenza | 01/05/22 |
abbinamenti gastronomici | consigliamo dopo il dolce di gustare un amaro, un passito o un limoncello |
Flolilli –
Veramente buona, soffice, profumata consigliatissima