5,08€
Cioccolato di Modica all’arancia IGP bio “Rossella” Sabadì. Tavoletta di Cioccolato Modicano all’arancia IGP biologico al 60% di cacao. Le note aromatiche del cacao Nacional trovano in Rossella un piacevole contrasto con la persistenza delle scorzette di arancia rossa.
Si utilizzano solo la varietà sanguinello, una varietà antica che cresce tardivamente da febbraio ad aprile ed oramai dimenticata dal mercato di massa. Presenta una buccia rossa, ricca di oli essenziali e molto aromatica.
Disponibile
Cioccolato di Modica all’arancia IGP bio “Rossella” Sabadì. La Sicilia è patria di numerose eccellenze gastronomiche conosciute in tutto il mondo e tra queste rientra senza alcun dubbio il cioccolato di Modica. Si pensa che siano stati gli spagnoli nel 16° secolo ad introdurre questa particolare lavorazione del cioccolato nella Contea di Modica, sebbene la ricetta fosse stata ideata dal popolo degli Aztechi.
Il cioccolato di Modica ha una consistenza granulosa ottenuta dalla particolare lavorazione “a freddo” che non prevede la fase del concaggio. Il primo segreto della sua lavorazione è la semplicità: ingredienti naturali e poco lavorati. Per la produzione del cioccolato di Modica vengono tostati e macinati semi di cacao. Una volta macinati, si forma una massa, alla quale non si aggiunge il burro di cacao, che viene riscaldata fino a quando non diventa fluida.
Successivamente, ad una temperatura di 40 gradi, viene aggiunto lo zucchero di canna e alcune spezie quali cannella, peperoncino, vaniglia o arancia. Questa temperatura fa sì che i cristalli di zucchero non si sciolgano e rimangano integri all’interno della pasta. Il risultato è una barretta di cioccolato grezza, opaca e dal colore nero scuro.
Simone Sabaini è l’uomo che ha creato il marchio Sabadì per il cioccolato di Modica. Originario di Verona, Simone è un emigrante al contrario. Simone ha scelto di vivere “slow” in “downshifting”, ha rallentato e scalato le marce innamorandosi di un luogo e delle sue tradizioni: Modica, un gioiello di arte barocca che ha contribuito a far rinascere. Per rendere il suo cioccolato pregiato e adatto a palati più raffinati, Sabaini punta su materie prime selezionate e su un’innovativa tecnica di lavorazione.
«Il cioccolato di Modica nasce come prodotto lavorato a freddo, che dura poche settimane se conservato a lungo. Il burro di cacao, ovvero la parte grassa in cui risiedono le componenti aromatiche, si separa: il cioccolato si frantuma e i sapori si disperdono. Io lo porto a temperature ancora più basse per conservarlo meglio e non aggiungo grassi. Così è più leggero e gli aromi si mantengono».
Peso | 0,2 kg |
---|---|
Produttore | Sabadì, srl., Modica, Ragusa. |
Denominazione | Cioccolato, di, Modica, IGP, Bio. |
Ingredienti | Pasta, amara, di, cacao, origine:, Ecuador, varietà:, Nacional, fino, de, aroma;, scorzette, di, arancia, rossa., Cacao, 60%, minimo. |
Formato | |
Certificazioni | British, Retail, Consortium, ovvero, il, consorzio, della, Grande, Distribuzione, Organizzata, Britannica., Certificazione, Biologica, controllata., Vegan, Friendly., Presidio, Slow, Food., Prodotti, da, Commercio, Equo, e, Solidale. |
Premi e Riconoscimenti | Sabadì, è, premiato, con, la, Tavoletta, d’Oro, come, Miglior, Cioccolato, di, Modica, negli, ultimi, 9, anni, consecutivi. |
Abbinamenti Enogastronomici | Per, i, più, piccini, consigliamo, il, nostro, Latte, di, Mandorla, o, di, Pistacchio., I, più, grandicelli, potranno, scegliere, fra, un, vasto, assortimento, di, vini, dolci, Moscato, Passiti, di, Pantelleria, o, svariati, liquori, e, grappe, siciliane, che, ben, si, accompagnano, ad, un, tocco, di, Cioccolato, di, Modica. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.