17,60€
Bottarga di Pesce Spada a Tranci da 150g Campisi. La traduzione del termine arabo “batārikh” è letteralmente “uova di pesce essiccate”. Questo prodotto si ricava, infatti, dall’essiccazione e dalla successiva salatura di uova di Pesce Spada. Per ottenerla c’è bisogno di un lungo e faticoso processo che parte con l’estrazione delle uova di pesce, la loro pulitura a fondo e la successiva salatura.
L’ultimo step – dopo la pressatura e prima della commercializzazione di quello che viene definito “il caviale del Mediterraneo” – è la stagionatura per almeno 90 giorni, periodo di tempo indispensabile per dare alla bottarga il tipico colore oro-ambrato e il sapore intenso che la caratterizza.
Uova di Pesce Spada salati e stagionati, sale.
La Bottarga di Pesce Spada ha un sapore prelibato caratteristico intermedio fra quello della bottarga di tonno e quella di Muggine. Può insaporire una vasta gamma di pietanze: crostini per un aperitivo ai sapori di mare; antipasti, primi e secondi. Si abbina ottimamente con altri sapori di mare per impreziosirli con un gusto indimenticabile. Provarlo anche sulla la pizza.
Esaurito
Bottarga di Pesce Spada a Tranci da 150g Campisi. L’azienda familiare Campisi nasce nel 1854 a Marzamemi (SR) sul lembo più meridionale della costa orientale della Sicilia, in un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce. Legata al mare da oltre un secolo, Salvatore Campisi produce e trasforma una vastissima gamma di prodotti ittici, dal Tonno Rosso, Pesce spada, Ricciole, alla pregiatissima bottarga, mosciame (prosciutto di tonno) fino alla raffinazione del pescato in pesti e paté.
L’utilizzo di antiche tecniche, risalenti al periodo arabo, affinate nel tempo nel piccolo borgo di Marzamemi, l’essiccazione e la stagionatura dei prodotti di tonnara, in una fascia climatica particolarmente adatta, ha reso Salvatore Campisi, degno di essere considerato uno degli ultimi conoscitori di tradizioni oramai in estinzione meritevole di tutela e riconoscimento. Campisi afferma: “Il nostro obiettivo è quello di ricercare continuamente quei prodotti che hanno fatto la storia della nostra terra.”
Produttore | Campisi Salvatore S.r.l. Marzamemi, Siracusa |
---|---|
Zona di Produzione | Pescato nel Mediterraneo e trasfromato negli stabilimenti Campisi di Marzamemi, in provincia di Siracusa. |
Confezione | I tranci di Botttarga, di peso variabile, vengono confezionati sotto vuoto, per far si che si mantengano inalterate tutte le qualità del prodotto. |
Abbinamenti Gastronomici | Essendo un alimento dal sapore deciso, riesce ad insaporire una vasta gamma di pietanze, per lo più ai sapori di mare, con i quali lega in maniera eccellente. Può essere preparato per un aperitivo o un antipasto ai sapori di mare. Impreziosisce con gusto primi e secondi di pesce. |
Vini da abbinare | Vini Bianchi importanti: Tascante dell'Etna Bianchi di Tasca d'Almerita. Spumanti Firriato. Spumanti Milazzo. Ed in generale vini bianchi di corpo. |
Formato |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.