La Mission di Sikanfood è valorizzare il lavoro artigianale, la trasformazione dei frutti dei vari territori italiani che avvenga con il cuore, la passione e le mani, affinche i prodotti da offrire ai nostri ospiti siano letteralmente delle opere d’arte, che mantengano i sapori ed i profumi degli ingredienti naturali, che posseggano qualità organolettiche sane, genuine e salutari. Per portare sulle tavole festose dolci, conserve e vini che possano arricchire la mensa e l’anima, al fine di rendere piena la gioia e lo stare insieme delle feste.
Siamo siciliani e principalmente offriamo prodotti della nostra terra, ma siamo anche attenti ad altre realtà, come la Flamigni, che dal 1930 prepara, in modo artigianale, dolci natalizi squisiti, utilizzando solo materie prime naturali, come il lievito madre, lo stesso creato dai fondatori della Maison, il quale viene rinnovato da stagione a stagione.
Abbiamo appena rivelato il segreto di Flamigni! Infatti la soffice e genuina pasta dei Panettoni Flamigni è dovuta all’utilizzo di questo ingrediente, trattato come un tesoro di famiglia. Se ci fate caso, i Panettoni Flamigni hanno una pasta con bolle irregolari, ciò è segno di bontà, gusto e genuinità, dovuti all’utilizzo di questo ingrediente naturale frutto di un’arte pasticcera di alta levatura.
Siamo oltremodo lieti di offrire sul nostro Shop online Sikanfood dolci natalizi di così elevata caratura qualitativa, affinchè se ne possa godere a piacimento, per la sana golosità di grandi e piccini.
Nella vasta gamma di prodotti Flamigni, il Panettone rappresenta il vero fiore all’occhiello in fatto di artigianalità e di qualità. Le loro ricette classiche, in particolare, non hanno bisogno di presentazioni annoverando tutti i gusti tradizionali.
Dal Milano, nelle varianti alta e bassa, il Glassato tradizionale piemontese, il Mandorlato, il Senza Canditi senza dimenticare il più recente Panettone con Gocce di Cioccolato, rappresentano solo alcune di queste dolcissime eccellenze dolciarie.
Anche la linea di panettoni classici Flamigni viene prodotta e preparata nel loro nuovissimo stabilimenti forlivese, in Romagna, terra tradizionalmente vocata al cibo e al vino di qualità, e nel quale la cultura di questo dolce è molto radicata.
Il Panettone Tradizionale Milano Flamigni è preparato sulla base dell’antica ricetta elaborata dai mastri pasticceri artigiani meneghini, che prevede sia la classica forma bassa sia la forma alta. Come in tutti i Panettoni firmati Flamigni, la sua anima è il lievito madre, il cui ceppo, capace di conferire agli impasti aromi e morbidezza unici e inimitabili, viene quotidianamente rinfrescato e rigenerato sin dagli anni Trenta del secolo scorso. Prodotto senza alcuna aggiunta di altri lieviti, ogni Panettone Flamigni risulta pertanto straordinariamente soffice, ricco di occhiature irregolari e altamente digeribile
La tradizione racconta che l’inventore del classico Panettone Alto sia stato Angelo Motta. Negli anni Venti del secolo scorso, mentre aveva in lavorazione una partita di duecento kulic (il dolce tradizionale preparato per la Pasqua ortodossa), commissionatigli dalla comunità russa di Milano, sicuramente intenzionato ad arricchire di grassi il suo panettone, decise di fasciarlo con carta paglia, per dargli uno slancio verticale.
Da quest’idea si sviluppò il panettone-fungo, forma che è diventata per decenni la foggia classica del dolce di Natale. Il Panettone Alto Flamigni si rifà direttamente a questa tradizione oramai centenaria, mantenendo inalterati nella ricetta gli ingredienti e l’alta qualità che contraddistinguono il Panettone Basso, capostipite della famiglia dei più classici dolci natalizi italiani. Come il Panettone Basso anche l’Alto è perciò prodotto con lievito madre e farina di grani forti ed elastici, zucchero e tuorli d’uova provenienti da allevamenti italiani a terra, burro francese di centrifuga.
Ad arricchire la ricetta vengono aggiunti all’impasto profumatissimi canditi d’arance Navel provenienti da Sibari, pregiati cedri diamante della Calabria, prodotti senza l’impiego di anidride solforosa, uvetta sultanina turca o australiana di primissima qualità. L’esclusivo gusto è completato da aroma naturale di vaniglia, ricavato da bacche della riserva di Mananara in Madagascar (presidio Slow Food®).
Il Panettone Glassato Flamigni è preparato dai mastri pasticceri Flamigni sulla base dell’oramai centenaria ricetta piemontese che prevede una prelibata glassa composta di nocciole tonde gentili delle Langhe, mandorle armelline pelate, albume d’uova e granella di zucchero. Tutti ingredienti d’eccellenza che concorrono a creare un classico del gusto, che non finisce mai di piacere.
Preparato sulla base di un’attenta rilettura della ricetta classica piemontese, il Panettone con Gocce di Cioccolato Glassato Flamigni è arricchito e completato nel suo goloso gusto da morbide gocce di purissimo cioccolato fondente al 70%. La deliziosa glassa che lo riveste è composta di nocciole tonde gentili delle Langhe, mandorle armelline pelate, albume d’uova di primissima qualità e zucchero.
La classica forma bassa che contraddistingue il Panettone Margherita Flamigni è propria dell’antica ricetta creata dai mastri pasticceri artigiani milanesi. La ricetta è stata rivisitata e viene oggi proposta senza aggiunta di uvetta e di canditi, in quanto il Panettone Margherita è appositamente studiato per soddisfare il palato di tutti quei consumatori che non gradiscono il gusto della frutta all’interno dei prodotti lievitati.
Il panettone Veneziana in pacchetto regalo con nastro. Un soffice e profumato impasto ricco di canditi d’arancia e ricoperto di una croccante glassa decorata con granella di zucchero: Il Profumo Intensodell’ Arancia Candita.
Il panettone è partito da Milano, ma ha conquistato tutt’Italia. È il simbolo del Natale. Non c’è dolce del nostro Paese più noto all’estero e più rappresentativo di come gli italiani amino celebrare le ricorrenze.
I panettoni Flamigni sono preparati con ingredienti naturali d’eccellenza.
La loro lavorazione rispetta i criteri tradizionali e, dove possibile, avviene a mano, per esaltare la bontà delle materie prime. Genuinità e digeribilità discendono dall’impegno Flamigni a creare prodotti sani.
Davide Scalora, Sikanfood