Il Team della Pasticceria Sal de Riso
Colombe di Pasqua Sal de Riso: tutta la Magica Dolcezza della Costa d’Amalfi. Un territorio fantastico, un team affiatato con la passione per la creazione di impareggiabili dolci sani e golosi, unici nel proprio genere. Uno Chef d’alto rango, materie prime naturali e genuine provenienti dalla Costiera amalfitana. Questi gli ingredienti che donano alle golose creazioni d’alta pasticceria Sal de Riso la loro originalità e bontà, riconosciuta e premiata sin dagli anni ’90.
Limone d’Amalfi IGP
Il limone IGP che viene coltivato lungo la Costiera amalfitana è solo uno dei molti ingredienti naturali che la pasticceria Sal de Riso utilizza per creare dei veri e propri capolavori d’alta pasticceria. Infatti oltre al limone, utilizzato per i dolci al Limoncello, Sal de Riso sceglie i più prelibati frutti del proprio territorio, sia coltivati che selvatici, i quali vengono selezionati per guarnire le creme e le glassature delle Colombe di Pasqua.
Sal de Riso premiato al Food Community Awards 2019
Sal De Riso è stato premiato come Miglior pasticcere imprenditore dell’anno ai Foodcommunity Awards 2019, riconoscimento che premia le eccellenze imprenditoriali nel mondo Food & Beverage e gli chef italiani che si sono distinti per il loro business. Il premio, ritirato da Sal De Riso al Teatro Nuovo di Milano, gli è stato conferito con la seguente motivazione:
“Uomo e imprenditore prima che pasticcere
ha creato ricchezza nel territorio valorizzando le eccellenze della Costiera Amalfitana
ed esportandole in tutto il mondo”.
E’ dagli anni ’90 che Sal di Riso non smette di sorprendere con la sua Arte Pasticcera, collezionando Premi di prestigio e riconoscomenti di stima e d’apprezzamento da parte degli addetti ai lavori. Pasticceri lombardi, veneti, piemontesi e romagnoli gli hanno sempre dimostrato il loro affetto, per la maestria con cui ha fatto della sua vita non solo un mestiere, ma bensì un’arte.
una vita intrisa dell’atmosfera dei luoghi natii fin dall’infanzia che Sal di Riso non ha mai abbandonato, trasformandola in squisite dolcezze fuori dall’ordinario. Vivendo lungo la Costiera amalfitana, Sal de Riso è stato permeato dai suoi più squisiti sapori e dai sui più fragranti profumi, i quali con arte (artigianalità) sono trasformati in deliziose opere d’arte pasticcera.
San Francesco d’Assisi soleva dire: “Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. ed egli avrà cura di te.”
Sono stati gli utenti – esprimendo la propria preferenza tramite Instagram – a scegliere il pasticcere campano che per il titolo gareggiava insieme ai più grandi nomi della pasticceria italiana (Ernst Knam, Iginio Massari, Roberto Rinaldi, Andrea e Giacomo Besuschio, Davide Comaschi e Gianluca Fusto).
Un altro riconoscimento per l’Ambasciatore del buono e del bello della Costa d’Amalfi, che aggiunge prestigio e meriti alla sua figura, e che ribadire ancora una volta l’eccellenza del suo operato.
Limone Costa d’Amalfi IGP, nocciole di Giffoni, mele annurche, fichi bianchi, il miglior cioccolato esistente in commercio, burro di affioramento proveniente dal Belgio. L’immagine di Salvatore non prescinde mai dai suoi limoni, dalle sue nocciole, dalla sua ricotta e da tutto ciò che una terra, così generosa e feconda gli offre. Dalla ricerca e dall’unione di questi eccellenti materie prime, nascono le sue meravigliose Colombe di Pasqua.
Tutte le creazioni di Sal De Riso rispettano le più severe e rigorose conformità agli standard internazionali in materia di sicurezza. La qualità è garantita in tutte le fasi di lavorazione, dall’acquisto delle materie prime, sino alla verifica del prodotto finito. Per la loro produzione utilizzano solo latte fresco alta qualità e panna fresca. Non aggiungono conservanti, nè grassi idrogenati.
E’ questo il mondo di Sal de Riso, la tavolozza dei sapori mediterranei che fa da bussola al suo quotidiano, nel rispetto della sua terra e di quello che generosamente dona. Nella produzione di Salvatore De Riso c’è tutto il sapore della Costiera Amalfitana con i suoi aromi genuini di una tradizione eterna.
Colombe di Pasqua Extra-ordinarie: ritratto del protagonista
Salvatore De Riso partecipa abitualmente alla trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco” condotta da Antonella Clerici: tramite il piccolo schermo ha conquistato il pubblico da casa con la sua simpatia e quello in studio con le sue deliziose creazioni semplici e che ricordano l’infanzia con il limone protagonista indiscusso, infatti è il Presidente del Consorzio di Tutela del Limone di Amalfi.
Il miglior ritratto del pasticcere è stato fatto proprio dalla conduttrice che ha detto: «Dovessi fare a parole un ritratto di Salvatore, lo descriverei come un uomo di Costiera forte, sapiente e tenace. Un pasticcere nel senso pieno del termine, che puoi immaginare come un personaggio fantastico di una favola per bambini o come protagonista assoluto di moderni symposium sulle tecniche più evolute dell’arte in cui eccelle».
Davide Scalora, Sikanfood