I Vitigni Autoctoni Tipici Siciliani per Vini autentici e raffinati I Vitigni Autoctoni Tipici Siciliani per Vini autentici e raffinati. E’ innegabile e fonte di profonda […]
Vini Etna DOC Benanti pre-Fillossera Vini Etna DOC Benanti pre-Fillossera, un pò di storia Sulle pendici dell’Etna, a diverse altitudini, resistono ancora dei vitigni di Nerello […]
Il Saper Fare vitivinicolo della Milazzo vini: Maria Costanza Rosso Riserva 2013 DOP Il Maria Costanza Rosso Riserva 2013 DOP Bio rappresenta il culmine del lavoro […]
Sicilia Rosso DOC “Mille e una Notte” 2016 Donnafugata Mille e una Notte 2016 presenta un bouquet ampio e profondo caratterizzato da note di frutta a […]
La Cantina Donnafugata alle pendici dell’Etna: Contrada Marchesa DOC 2017 La Cantina Donnafugata alle pendici dell’Etna, Contrada Marchesa DOC 2017: Il cru dell’Etna, nobile espressione del […]
Vino Grillo Mozia: una storia da romanzo Sicilia DOC Grillo “Mozia” 2018 Tasca d’Almerita nasce, cresce e viene prodotto a Mozia. Mozia è la vigna nella […]
Insolia e Grillo per un Vino Bianco Indimenticabile: Adènzia DOC Cristo di Campobello Adènzia Bianco DOC si veste del risalto del bianco colore delle origini, stato […]
Vini e Distillati Zibibbo di Pantelleria Donnafugata Grappa Ben Ryè Dalle vinacce del Ben Ryé; aromaticità intensa. Da pregiate uve Zibibbo utilizzate per la produzione del Ben […]
L’Oro del Mediterraneo: il Passito di Pantelleria Passito di Pantelleria DOC Ben Ryè 2017 Donnafugata. Ben Ryé 2017 ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. […]