Appartengono a questa categoria i vini ottenuti prevalentemente da uve Moscato. Famosissimo il Moscato della DOC di Siracusa, la cui storia si perde nel tempo tra miti e legende. Presente in Sicilia già prima dell’arrivo dei greci è sempre stato apprezzato ed amato, sia per la sua dolcezza che per gli aromi che sa donare al palato.
Tutti i commercianti di ogni tempo lo consideravano una merce preziosissima, da esportare in tutt’Europa, le cui genti, a partire dai nobili delle diverse corti lo consideravano come uno Status Simbol, così pregiato era questo vino frutto della generosa terra siciliana e del suo clima così favorevoli all’allevamento di questo prezioso vitigno portabandiera dell’enologia dell’isola.
A tutt’oggi è considerato un’eccellenza della vitivinicoltura siciliana. Il Moscato di Siracusa è un pregevole vino da dessert che si accompagna meravigliosamente a piccola pasticceria e a crostate di frutta bianca. Il Moscato liquoroso è un vino aromatico che conserva intatte tutte le caratteristiche delle omonime uve coltivate in Sicilia.
Il tipico colore dorato presenta spesso sfumature ambrate; i profumi spiccano di frutta matura, agrumi e miele, ed il gusto è gradevolmente dolce al palato, intenso ed avvolgente.
Consultate liberamente il nostro Blog Vini e Dintorni per ricevere gratuitamente informazioni e notizie aggiornate sul mondo enogastronomico siciliano, di cui siamo fieri di rappresentare con i nostri prodotti tipici che potete acquistare ad un ottimo e vantaggioso rapporto Qualità/Prezzo.
Visualizzazione di 8 risultati