Sua Maestà la Caponata Siciliana. Una ricetta originalissima, tra le conserve dei fratelli Burgio, a cui sono particolarmente legati: la loro Caponata, cucinata seguendo una ricetta speciale, differente da quella tradizionale siciliana e per questo ha un posto prediletto nel cuore dei Burgio.
Gli ingredienti sono sette verdure: peperoni misti verdi e rossi, pomodoro ciliegino essiccato, sedano, carota, olive, capperi, cipolle e vari condimenti quali olio extravergine di oliva, sale, zucchero e aceto di vino per l’agrodolce.
Le verdure vengono tutte tagliate rigorosamente a mano, cotte separatamente e poi amalgamate per bilanciarne i sapori e donargli un gusto omogeneo secondo la tradizione siciliana, ma con una variante: quella di non usare la melanzana, perché “colpevole” di assorbire troppo olio e coprire tutti i sapori.
È questo il segreto di una caponata unica, che nel 2002 ha ricevuto la medaglia d’oro per la “Miglior Conserva d’Italia” al Salone Internazionale dei Sapori di Milano. Un premio ambito e prestigioso che i Burgio hanno ricevuto dall’allora Ministro per le politiche agricole Gianni Alemanno e dall’esperto giornalista Paolo Massobrio, firma talentuosa dell’informazione enograstronomica nazionale e componente della giuria. Un premio che ha riconosciuto il valore di questa conserva, ma anche del lavoro artigianale dei Burgio, i quali con grande passione sono sempre alla ricerca costante di materie prime di qualità e nel rispetto della tradizione, ma con un pizzico di innovazione.
Caponata Siciliana fratelli Burgio Siracusa: Premi internazionali
Quello italiano non è il solo riconoscimento che ha ricevuto la speciale ricetta della Caponata Burgio di Siracusa. La Caponata è stata premiata nel 2006 alla Foire Internationale de Bordeaux con il “Trophée des Cinq Sens” ed è proprio assaggiando la caponata che la giuria del 10° Salon Monte-Carlo Gastronomie nel 2005 ha assegnato il Prix du Jury Slow Food per la qualità dei prodotti presentati.
È una conserva perfetta da assaporare con il pane per un apericena o da servire come gustoso antipasto, ma va benissimo anche per accompagnare carni e pesci come contorno. Le sue declinazioni possono essere davvero tante.
Caponata Siciliana fratelli Burgio Siracusa, composta da sette verdure tagliate a mano e cotte separatamente per bilanciare i sapori e creare un gusto omogeneo, tipico della gustosa Caponata Burgio.
Ingredienti
capperi (9%) – carote (12%) – cipolle (12%) – olio extravergine d’oliva (8%) – olive nere e verdi (12%) – pepe nero(0,5%) – peperoni (25%) – pomodorino secco di pachino (9%) – sedano (12%) – zucchero di canna (1%).
Caponata Siciliana fratelli Burgio Siracusa, gli Ingredienti
Gli ortaggi e le verdure in Sicilia godono di un habitat estremamente favorevole. Grazie alle condizioni pedoclimatiche insulari, la natura genera dei frutti molto saporiti e profumati. La conformazione dei suoli unita al microclima mediterraneo produce dei frutti eccellenti, pronti per essere trasformati in conserve che conquistano non solo il palato ma anche il cuore degli assaggiatori.
La caponata è l’ideale per gli aperitivi – sia invernali che estivi – e gli antipasti, ma può andare molto bene anche come contorno, in abbinamento a pietanze a base di carne o di pesce.
Davide Scalora, Sikanfood