Olio extravergine d’oliva proprietà e benefici
L’olio extravergine d’oliva, un prodotto genuino e 100% italiano, porta con se una lunga serie di vantaggi e proprietà positive.
Assunto nel modo giusto e nelle giuste quantità, può aiutare il corpo a ristabilire il proprio equilibrio, ritrovando forza ed energia.
L’olio extravergine siciliano, ricavato dai possenti ulivi di Sicilia, rientra tra le qualità più pregiate ed apprezzate. Carico di nutrienti e dal gusto inconfondibile, accompagna i pasti di tutti gli italiani, aggiungendo un pizzico di sapore in più.
Oggi, scopriremo insieme tutti i benefici generalmente connessi al consumo di olio extravergine d’oliva.
Scopriremo cosa significa davvero “extravergine” e quali sono le qualità migliori a cui fare affidamento.
In questo modo, potrete gestire i pasti con qualche conoscenza in più, sicuri di aver scelto il prodotto migliore per la vostra salute.
Iniziamo!
Perché si utilizza il termine “extravergine”? Esattamente, a che corsa ci riferiamo?
L’olio extravergine d’oliva è la qualità più pregiata di olio d’oliva. Ottenuto solo da coltivazioni certificate e controllate, viene sottoposto a continui controlli e analisi di qualità.
Definito come “Olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente
mediante procedimenti meccanici”.
L’olio extravergine viene prodotto utilizzando solo frutti interi, freschi e raccolti al giusto grado di maturazione (senza l’aggiunta di additivi chimici). L’olio si ottiene dalla spremitura di sole olive, che devono preservare tutte le loro proprietà nutrizionali.
Questa specifica qualità si differenzia dalle altre tipologie per il suo gusto “fruttato” e per il delicato profumo di olive immediatamente riconoscibile.
All’odore tipico dell’olio d’oliva si aggiunge anche una leggera nota amara, legata alla presenza dei polifenoli, alleati naturali per la salute del corpo.
I polifenoli ci danno il via per iniziare a parlare dei benefici dell’olio extravergine d’oliva, di tutti i vantaggi che può portare al corpo.
Secondo i nutrizionisti, bisognerebbe consumare non più di 3-4 cucchiai di olio al giorno (circa 10 ml per cucchiaio).
L’olio extravergine è un alimento fortemente energetico, con una media di 899 kcal per 100 ml di prodotto. Per questo, può essere consumato anche durante la dieta – sempre ricordando di evitare gli eccessi.
Il famoso olio extravergine d’oliva è di per sé:
https://www.sikanfood.com/prodotto/specialita/olio/olio-evo-sicilia-igp-barbera/
Tutti questi nutrienti e componenti positivi, non fanno altro che aumentare il numero di benefici disponibili per il corpo. Per questo motivo, il consumo giornaliero e regolare di olio extravergine d’oliva può portare i seguenti vantaggi:
Lorenzo N°3, EVO DOP Bio, Barbera
Come abbiamo anticipato, l’olio siciliano rientra sicuramente tra le migliori qualità e tipologie di olio extravergine.
Per riconoscere i prodotti migliori, conviene sempre affidarsi ai sigilli di qualità universalmente riconosciuti.
Oli DOP (denominazione di origine protetta) e IGP (indicazione geografica protetta) vengono sottoposti a regolari controlli per assicurare ai clienti il massimo della qualità e trasparenza in fase di produzione.
Tra le qualità più interessanti, di cui consigliamo il gusto e il profumo intenso, sicuramente l’Olio Barbera Siciliano.
Un olio corposo, dal gusto inconfondibile e dalla qualità inattaccabile, per cui è stato premiato più volte ed ottenuto la denominazione DOP.
Vale sicuramente la pena sperimentarlo, così da migliorare l’aspetto dei vostri piatti e ricavare quanti più vantaggi possibile.
Buon appetito!
Dai un’occhiata ai nostri oli: Oli siciliani Sikan Food