Il famoso Limoncello di Siracusa. Liquore dolce ottenuto dall’immersione in alcool puro di scorzette di “Limoni di Siracusa IGP”. Ottimo a fine pasto, eccellente sulla macedonia e nei long drink. Ideale servito fresco o a temperature ambiente in bicchieri ghiacciati. Non ama essere servito caldo.
Ingredienti: Acqua, Zucchero, Alcool, Infuso di scorze di “Limoni di Siracusa IGP” (minimo 1500 gr di “Limoni di Siracusa IGP”per litro di infuso), Aroma naturale di limone.
Il limoncello è un liquore tipico della Sicilia, in particolare della costa sud-orientale, realizzato con le scorze di limone siracusano della Varietà Femminello IGP, il cui grado alcolico oscilla tra il 20% e il 32% vol. Un liquore dolce, dal caratteristico colore giallo, che si ottiene lasciando macerare nell’alcol puro le scorze di limone con l’aggiunta di uno sciroppo a base di acqua e zucchero.
Il Limoncello di Siracusa Mangano è un ottimo digestivo, infatti viene consumato di solito dopo i pasti, ma può essere utilizzato anche per bagnare o aromatizzare dolci, macedonie e gelati. La sua preparazione è artigianale, e prevede l’utilizzo di limoni freschi e non trattati, della varietà siracusana Femminello IGP, in quanto ricchi di oli essenziali che conferiscono al limoncello il suo profumo e il suo gusto unico e deciso.
E’ preferibile gustarlo ghiacciato, la sua temperatura di servizio consigliata è di 2°-4°C. Il profumo è ricco, deciso con fresche note evidenti di limone. Mentre il sapore è intenso, equilibrato e di eccellente freschezza di limone.
Il limone Femminello di Siracusa IGP è un’eccellenza siciliana, un agrume alimentato dal sole e dalla terra della nostra Isola. Sappiamo bene che la regione è terra di agrumi e che offre davvero prodotti straordinari. Tra questi, molto diffuso e richiesto è il Femminello Siracusano. Il nome è molto particolare e si rifà alla notevole fertilità della pianta.
L’Indicazione Geografica Protetta “Limone di Siracusa” è riservata alla cultivar “Femminello di Siracusa”. Questa fa riferimento alla specie botanica Citrus limon (L) Burm.
Proprietà del Femminello di Siracusa: Il suo sapore è inconfondibile e presenta proprietà organolettiche che lo rendono tra i più pregiati d’Italia. Di norma è di media grandezza, molto profumato e il 30% più succoso degli altri limoni.
Il colore del Femminello Siracusano va dal verde al giallo intenso, la buccia è omogenea e fine. Il frutto ha pochi semi. Oltre ad essere molto buono, è anche ricercatissimo da case di profumi e cosmetici. I suoi olii essenziali, infatti, sono un vero tesoro e la buccia possiede moltissime ghiandole oleifere.
Forse non tutti sanno che il Femminello di Siracusa IGP è l’agrume con il più alto contenuto di vitamina C e acido citrico. Aiuta, quindi il nostro organismo: è fresco, dissetante e disintossicante, molto consigliato per la corretta alimentazione. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e un recente studio ha testato l’efficacia del succo nella prevenzione della calcolosi renale.
Per quanto riguarda l’utilizzo del limone Siracusano in cucina, si può benissimo impiegare per la preparazione di dolci, ma condisce egregiamente anche piatti salati, soprattutto a base di pesce, come vuole la tradizione siciliana. È eccellente anche per la preparazione di liquori, come il Limoncello di Siracusa Mangano.
Il famoso Limoncello di Siracusa. La scorza di limone, oltre a contenere fino a 10 volte più vitamine del succo, contiene molti antiossidanti, ha potere antibatterico, è anticancerogena e aiuta anche il corpo ad eliminare le tossine, si può considerare quindi a tutti gli effetti un buon rimedio naturale detox.
Essendo dotata di molti oli essenziali la buccia di limone si presta a molti usi, dalla cucina alla cosmesi. Il frutto, in Sicilia, per difendersi dalla forte calura, produce tutta una serie di sostanze organolettiche che lo rendono profumatissimo, gustoso e di grande aiuto alla nostra salute.
tutte queste benefiche proprietà sono racchiuse anche nel Limoncello di Siracusa Mangano, preparato con le bucce di questo speciale agrume.
Oppure scopri tutti gli altri liquori Mangano
Il famoso Limoncello di Siracusa: Abbinamenti gastronomici, la Pasticceria Siciliana
Limoncello Spritz: La Gustosa Variante Campana Del Popolare Long Drink
Davide Scalora, Sikanfood