Scriviamo questo articolo, oggi lunedi di Pasquetta 2020, in piena quarantena. Speriamo che, quando questa drammatica situazione terminerà, potremo di nuovo ritrovarci parenti ed amici per eventi spensierati e conviviali dove stare bene insieme a gustare cibi sani, genuini e gustosi, innaffiati da ottimi vini. questo è oggi l’augurio di Sikanfood: un bel Apericena stile siciliano. Questa speranza ci ha ispirato a pubblicare questo articolo per un apericena memorabile. Gli ingredienti sono sia prodotti della terra di Sicilia che del mare che bagna l’isola. Tutti prodotti artigianali, fatti a mano e con il cuore, per preservare tutti i sapori e profumi della terra e del mare siciliano. Queste conserve vi permetteranno di sbizzarrirvi con fantasia e amore in cucina per preparare un liberatorio apericena legendario in puro stile siciliano.
Preparazione: un’ora e mezza | Costo: medio | Difficoltà: media | Ingredienti: per una comitiva
Menù: ampio ricco e fantasioso buffet di crostini, tramezzini, vol-au-vent e finger food
Vini da abbinare: bianchi, frizzanti, rosè, spumanti, suggeriti lungo l’articolo
Cliccando sui vari ingredienti evidenziati potrete scoprire informazioni sui vari prodotti, utili per i vostri acquisti su Sikanfood.
Bruschette al Cappuliato e uova di Pesce Spada
Il Cappuliato viene creato dai pomodori seccati al sole e “cappuliati” cioè ridotti a crema. In questo modo è semplice spalmarlo su dei crostini di baguette tostate e guarnite con un cucchiaino di uova di Pesce spada. Ingredienti: Cappuliato F.lli Burgio Siracusa. Uova di Pesce Spada Campisi Marzamemi. Insaporire con un filo d’olio EVO Barbera, origano e una spruzzata di succo di limone. Decorare con delle foglie di prezzemolo.
Bruschette al Ciliegino e Bottarga
Bruschette al Pomodorino Ciliegino condito, spolverato di Bottarga grattugiata oppure da Bottarga sfogliata. Fare indorare delle fette di Baguette in forno e quindi, uscite dal forno acora calde, sfregarle con dell’aglio. Adagiare il Ciliegino condito e poi spolverare con la Bottarga grattugiata oppure con sfoglie di trancio di Bottarga. Condire con cappperi tagliuzzati, un filo d’olio EVO Barbera e qualche goccia di limone. Decorare con foglie di prezzemolo.
Salatini misti alle Creme di pesce
Procurarsi dei vol-au-vent, o prepararli con la pasta sfoglia. Poi semplicemente riempirli delle varie creme da noi consigliate: Crema di Bottarga (caviale del Mediterraneo), Crema di Pesce Spada, Patè di Ricciola, Pesto di Tonno del Mediterraneo condito con capperi e peperoncino, Pesto di Pesce Spada, uova di pesce Spada, decorare con olive nere o anelli di peperoncino oppure con un cucchiaino di Pesto di Finocchietto selvatico.
Bruschette siciliane
Tostare delle fette di baguette, una volta dorate, uscirle dal forno. Sfregare le fette di pane ancora calde con degli spicchi d’aglio e quindi adagiarvi sopra il Pomodorino Ciliegino condito, precedentemente tagliuzzato a pezzettini, spolverare con origano ed un filo d’olio EVO Barbera, guarnire con olive nere denocciolate.
Bruschette alla Crema di Capperi e Bottarga di Pesce Spada
Fare indorare al forno delle fette di pane o di Baguette, una volta dorate e ancora calde sfregarle con dell’aglio, spalmarle con la Crema di Capperi e adagiarvi sopra delle fette sottili di Bottarga di Pesce Spada, insaporire con un filo d’olio EVO Barbera, qualche goccia di succo di limone e un pizzico di origano, decorare con del prezzemolo.
Salmoriglio per il pane tostato
Il Salmoriglio siciliano per il pane tostato che accompagni i sapori di mare è composto da Olio EVO, succo di limone, aglio triturato, origano e sale. Ciò serve ad insaporire il pane che andrà ad accompagnare il Finger Food. A piacere si può aggiungere anche un pizzico di Pepe rosso in polvere.
Finger Food: Bocconcini di Tonno fritto
L’azienda Campisi di Marzamemi prepara dei bocconcini di tonno. Vanno benissimo per essere fritti gustosamente. Per prima cosa bisogna eliminare tutto l’olio di conserva in più. Una volta sgocciolati vanno bagnati nelle uova sbattute e quindi impanati. Così è possibile friggerli per ottenere il nostro Finger Food a base di Bocconcini di Tonno. Noi siciliani abbiniamo sempre i sapori di mare al succo di limone, se è di vostro gradimento potete spruzzarrvi sopra qualche goccia di succo di limone.
Finger Food: Melenzane Arrosto, F.lli Burgio Siracusa
Contorno tipico siciliano, adatto per un’apericena come Finger Food. Le nostre Melanzane Arrosto F.lli Burgio Siracusa, si prestano benissimo all’occasione. Basta sgocciolarle ed innaffiarle con uno speciale Salmoriglio composto da Olio EVO, aglio triturato, menta ed aceto.
Finger Food: Carciofi Grigliati, F.lli Burgio Siracusa
I Carciofi Grigliati, F.lli Burgio Siracusa vengono offerti già conditi, non basta altro che metterli in una terrina che li accolga per essere gustati, come finger food, in tutto il loro sapore e profumo siciliano.
Finger Food: Olive Nere Siciliane, F.lli Burgio Siracusa
Le Olive Nere Siciliane che proponiamo come Finger Food vengono offerte già condite, non basta altro che una terrina che le accolga e qualche stecchino. Raccomandiamo di accompagnarle a qualche fetta di pane imbevuta del suo Salmoriglio.
Pan Carrè e Cipolla in agrodolce
Fare indorare le fette di Pancarrè in forno e quando sono pronte farcirle con la Cipolla in agrodolce. Squisita, originale, interpretazione siciliana di uno spuntino davvero invitante.
Tartine alla Crema di Pesce Spada e Pesto Siculo
tostare il Pancarrè in forno, appena dorato uscirlo e condirlo con la Crema di Pesce Spada e un cucchiaino di Pesto Siculo, decorare con prezzemolo.
Tramezzini alla Crema di Tonno con Arance di Sicilia e Piccantella
Farcire del Pancarrè con la Crema di Tonno con Arance di Sicilia e qualche cucchiaino di Piccantella. Sfizioso, originale, un pò piccante, ma saporito.
Bruschette alle Acciughe e al Finocchietto selvatico
Tostare in forno delle fette di Baguette, appena indorate e ancora calde innaffiarle con del Salmoriglio, adagiare delle Acciughe e un cucchiaino di Finocchietto selvatico, guarnire con olive nere denocciolate, decorare con prezzemolo.
Finger Food: Cucuncioli, il frutto del Cappero
Il Cucunciolo è il frutto del Cappero. Ha un sapore più delicato del bocciolo del Cappero. Sfizioso, gustoso, aromatico, ottimo da infilzare con uno stecchino e accompagnarlo a del vino oppure ad un cocktail, sbarazzino.
Tramezzini farciti con Crema di carciofi
I tramezzini normalmente vengono serviti freddi, ma esiste anche una versione calda, cioè tostarli prima di farcirli. La Crema di Carciofi è una prelibatezza offerta dalla maestria dei F.lli Burgio di Siracusa. Potete immaginare il gusto dei frutti di questa zona, qualcosa che vi farà estasiare per il suo gusto e la sua freschezza. Da provare assolutamente.
Tramezzini farciti di patè d’olive verdi o nere
Il semplice Tramezzino ma condito con il Patè di Olive Nere e Patè di olive verdi, un trionfo di gusto e sapori, magari da rinforzare con qualche anello di peperoncino siciliano.
Tramezzini rossi e verdi
Farcire i tramezzini con il Pesto di Pistacchio di Bronte e altri con il Pesto Ricco con Mandorle e Pomodorino.
Finger Food: Seppioline Campisi
Gustosissime seppioline del Mediterraneo. Da condire come insalata con Salmoriglio al limone, sedano e capperi.
Finger Food Insalata di Polpi
Tagliuzzare i polpi ed insaporirli con Salmoriglio al limone, sedano e zenzero grattuggiato e prezzemolo.
Apericena Stile Siciliano
Gli Ingredienti Sikanfood per un Apericena Stile Siciliano
Per un Apericena memorabile. Ingredienti sani, genuini e gustosi. Da cucinare o semplicemente gustare al naturale. Prodotti della bella terra di Sicilia, sapranno senza dubbio rendere favoloso il vostro happening, prendendovi per la gola in momenti spensierati fra amici o parenti.
Le Creme, i Patè di mare e la Bottarga
Le specialità con cui insaporire le bruschette e i vol-au-vent. L’interpretazione dei frutti di mare siciliano. Un’abbinamento originalissimo di sapori di mare insieme a sapori di terra. Campisi non smette mai di stupirci e di prenderci per la gola. Tutti ingredienti sani, genuini e gustosi, lavorati artigianalmente nel rispetto più netto per i pesci e per i frutti della bella terra di Sicilia. Da assaporare spensieratamente in compagnia di amici o parenti, arricchendo la tavola dei sapori e profumi della Sicilia. Siamo estremamente sicuri che queste creazioni sapranno soddisfarvi e stupirvi felicemente in happening eleganti fra gli affetti che vi sono più cari. Le ricette che proponiamo vogliono soltanto darvi un semplice esempio con cui adoperare gli ingredienti offerti da Sikanfood, il resto, come sempre, sta alla fantasia ed alla maestria di cuochi e cuoche che si adoperano in cucina per la felicità dei propri commensali. E Festa sia!
Vini Bianchi e Rosati speciali per accompagnare un apericena in gran stile. I vini che proponiamo sono tutti siciliani e si abbinano magnificamente ad un Apericena ai sapori di mare. Nella nostra Enoteka Sikanfood abbiamo scelto, fra un vasto assortimento, vini molto particolari e tutti con un carattere proprio ed originale. Cliccate sui link per ottenere più informazioni, così potrete scegliere il vino che più vi ispira.
Abbiamo uno Zibibbo vinificato secco. Un vino dell’Etna, magico ed elegante. Un Rosè Regaleali dell’Agro di Monreale. Un beverino Grillo Donnafugata, leggero e spensierato. Un prezioso Malvasia prodotto da uve allevate nell’isola di Salina dell’Arcipelago delle Eolie. La giovane cantina Judeca di Caltagirone propone un Blandine che è frutto di un Blend delle loro migliori uve, è infatti un assemblaggio di Cuvèe di Insolia, Chardonnay e Zibibbo, vinificato secco. Non poteva certo mancare il famoso ed apprezzatissimo Maria Costanza Bianco, punta di diamante della Milazzo. Cliccate sui link per ottenere ulteriori informazioni utili per i vostri acquisti su Sikanfood.
Una Selezione di Vini Frizzanti e Spumanti da abbinare all’Apericena
Vini sapidi, saporosi, di medio corpo, Frizzanti per happening informali, come grigliate o apericena fra amici. Gli Charme Firriato sia nella versione Bianco che Rosato. Il Bianco di Nera ed il Rosè di Rosa della Milazzo, tanto amato dalla nuova giovane generazione di Wine Lovers. E poi i fantastici Spumanti siciliani. Nutaru Avide: Spumante Brut IGT Metodo Classico Frappato 100%. Il Milazzo Classico creato con uve Inzolia dominante e Chardonnay, vigneti allevati nell’Agro agrigentino in Regime di Agricoltura Biologica Certificata. Il preziosissimo ‘700slm di Cusumano, l’eleganza del Pinot e la struttura dello Chardonnay, per uno spumante tutto siciliano dal carattere originale e inaspettato che stupisce ed affascina. Un Metodo Classico Brut genuinamente Cusumano. Cliccate sui link per avere ulteriori informazioni utili per i vostri acquisti su Sikanfood.
Amaro Amara è il liquore siciliano che nasce alle pendici dell’Etna, prodotto in piccole quantità, utilizzando le “Arance Rosse di Sicilia IGP” coltivate da generazioni negli aranceti dell’Azienza Rossa in Contrada San Martino, nei pressi di Misterbianco in provincia di Catania. Amaro soave, equilibrato, indimenticabile, che racchiude intensi profumi di agrumi e zagara. Un inno all’estate e alla Sicilia.
Sul sito Amara è possibile scoprire tutta una serie di Cocktail a base di questo memorabile Amaro. A piè di pagina il link.
Amaro Arànciu. Amaro all’arancia dal carattere intenso, creato con infusione di erbe e radici aromatiche, spezie ed infuso di scorze di arance rosse siciliane. La Start-up Magiantosa ha conquistato il Primo Premio al Vinitaly 2017, nella sezione Distillati e Liquori. Un trionfo di profumi e sapori sapientemente miscelati secondo l’antica tradizione siciliana.
A fine pagina il link per scoprire le bellissime e moderne ricette per i Cocktail che è possibile preparare con questo favoloso amaro.
Amaro Lumìa. Dall’infusione di erbe aromatiche e delle migliori scorze dei limoni siciliani nasce Amaro Lumìa, dal gusto unico ed elegante e dal colore ambrato. Amaro Lumìa è frutto di un’antica ricetta elaborata dalla nonna farmacista di uno dei soci ed oggi recuperata grazie alla loro passione per la Sicilia e le sue tradizioni.
Bevuto freddo dopo i pasti facilita la digestione e dona una gradevole sensazione di benessere. La Start-up Magiantosa ha conquistato il Primo Premio al Vinitaly 2017, nella sezione Distillati e Liquori. Un trionfo di profumi e sapori sapientemente miscelati secondo l’antica tradizione siciliana.
A piè di pagina il link per scoprire tutti gli originalissimi Cocktail che possono essere creati con questo amaro.
Amaro Nepèta. La Nepitella è l’ingrediente principe dell’Amaro Nepèta, la prima nota erbacea che si avverte al palato durante il primo sorso e che richiama alla mente tutto il sapore selvaggio della campagna siciliana. Al fondo del palato, dopo il primo sorso, si avverte un leggero sentore amaro dato dall’infusione della scorza del Limone di Siracusa IGP, il secondo ingrediente . Inoltre le erbe amaricanti della Macchi Siciliana contribuiscono a rendere questo amaro originale ed elegante.
A Piè di pagina troverete il link al suo sito, dove potrete scoprire tutta una serie di ricette originali per creare dei gustosi Cocktail di nuova generazione.
Conserve F.lli Burgio, Siracusa
Abbiamo finito di scrivere questo articolo il 16 di aprile 2020, con l’augurio di ritrovare la normalità dopo questi momenti tristi e drammatici che stiamo vivendo durante la pandemia. La vita deve continuare con allegria e spensieratezza circondati da amici o dagli affetti più cari. Questo è il senso dell’articolo. Speriamo che con il nostro modesto contributo possiate gustare di nuovo momenti di gioia ed allegria.
Davide Scalora, Sikanfood